 Versione ottimizzata per la stampa
                    Versione ottimizzata per la stampa
                    | dove: | Teatro Biondo - Palermo Via Roma, 258, 90133 Palermo PA | 
| data: | da martedì 14 gennaio 2020, alle 00:00 a domenica 19 gennaio 2020, alle 00:00 | 
| intrattenimenti: | |
| info sul luogo: | |
| Qui trovi maggiori informazioni su questo evento | |
| Organizzazione: | Teatro Biondo | 
| Referente: | Teatro Biondo | 
| E-mail: | Contatta il referente | 
| Telefono: | 0917738115 | 
 
        Gli estremi della cultura umanistica e di quella scientifica si intrecciano in questo affascinante testo che parte dall’omonimo libro di Marco Malvaldi e attraverso vicende apparentemente quotidiane ci sfida a entrare nel complesso rapporto tra letteratura, poesia e scienza. Francesca e Paolo sono due fratelli, lei umanista e lui scienziato, entrambi hanno due belle carriere di docenti universitari. A un certo punto le loro strade si incrociano quando Paolo lotta per diventare rettore dell’Università, e vi è lo scontro, e l’incontro, di due diverse concezioni della realtà. Il tema del rapporto tra due mondi, fra due tipi di conoscenze apparentemente lontane, ma che si intrecciano continuamente nelle nostre vite, è stato il punto di partenza di questo progetto immaginato da Piero Maccarinelli. Nel romanziere-giallista-chimico Marco Malvaldi e nella sua capacità di mescolare sapientemente le profonde conoscenze umanistiche e scientifiche, è stato individuato l’autore più adatto a intraprendere questo interessante e insolito itinerario. A dar vita alle sue parole ed alle situazioni in cui conoscenza e ironia vanno di pari passo, sono due attori – in più, fratelli d’arte – della levatura di Maddalena e Giovanni Crippa.


